Corso base 4x4
_____
Questi corsi vengono svolti su richiesta del cliente, il quale si prende a carico l’organizzazione.
Perché questo corso?
Ogni conducente che guida un veicolo in terreni accidentati dovrebbe conseguire una formazione che gli permetta di acquisire le giuste competenze in mondo da porre sempre al primo posto la sicurezza.
Obiettivi
Al termine del corso il partecipante avrà acquisito le giuste tecniche per effettuare manovre in piena sicurezza per superare i diversi tipi d’ostacoli più frequenti. Inoltre, avrà acquisito competenza nel valutare i tipi più ricorrenti di terreno a scarsa aderenza, tecniche ed espedienti per passaggi su fondi fangosi, sabbiosi, ev. innevati o ghiacciati.
Destinatari
Conducenti in possesso della licenza di condurre della categoria B.
Ulteriori informazioni (link a PDF)
Perché rivolgervi all'Istituto RASS
Dal 2008 la commissione del nostro Istituto “RASS Top Quality” è certificata EduQua, garanzia per i clienti di ricevere servizi che rispettano gli alti standard di competenza e qualità richiesti dall’Autorità Federale.
Con un approccio multidisciplinare (tecnico-pratico-scientifico), il cui obiettivo è il miglioramento della sicurezza stradale attraverso programmi di prevenzione – formazione - perfezionamento, assicuriamo cordialità e affidabilità nella gestione di servizi di elevato profilo. Da oltre 30 anni collaboriamo esclusivamente con maestri conducenti professionisti e formatori specializzati.
Con un approccio multidisciplinare (tecnico-pratico-scientifico), il cui obiettivo è il miglioramento della sicurezza stradale attraverso programmi di prevenzione – formazione - perfezionamento, assicuriamo cordialità e affidabilità nella gestione di servizi di elevato profilo. Da oltre 30 anni collaboriamo esclusivamente con maestri conducenti professionisti e formatori specializzati.
Come richiederci informazioni sui nostri corsi e servizi
Lo Staff dell'Istituto RASS è contattabile dal lunedì al giovedì 9-12 / 12.30-17.30 e il venerdì 9-12 / 12.30-16.30 al numero +41 (0) 91 825 9954 o via email a info@rass.ch
HAI ALTRE DOMANDE? CONTATTACI SENZA IMPEGNO.