"Attenti al fuoco!"
Descrizione del Corso
Obiettivi
- Al termine del corso il partecipante sarà sensibilizzato sulle possibili fonti d’innesco presenti a bordo dei veicoli pesanti che possono generare un incendio.
- Saprà adottare il giusto comportamento se confrontato con un principio d’incendio del proprio veicolo o di un veicolo di terzi.
- Conoscerà i rischi legati agli incendi in galleria e verrà sensibilizzato sul corretto comportamento da adottare in questi casi per mettersi in sicurezza.
- Potrà apprezzare le principali tipologie d’estintori presenti sul mercato e le relative differenze legate al loro possibile impiego.
- In caso d’allarme, saprà identificare e fornire le informazioni più importanti alla centrale d’allarme.
- Saprà quali sono le conseguenze assicurative in presenza di danni a persone e a cose.
- Potrà scegliere al meglio le coperture assicurative da stipulare.
Destinatari
Autisti detentori della licenza di guida Cat. C, C1, D, D1.
Metodologia
Corso teorico/pratico, lezione con coinvolgimento attivo dei partecipanti, lavori a gruppo con condivisione dei risultati, analisi di filmati e discussioni.
Contenuti
- Come prevenire l’incendio di un veicolo leggero o pesante.
- Come affrontare correttamente un principio d’incendio.
- Come scegliere l’estintore adatto.
- Quale atteggiamento assumere e quale evitare per non peggiorare le cose.
- Come comportarsi se l’incendio capita in una galleria.
- Di quali informazioni necessitano i soccorsi per essere efficaci.
- Cosa capita, dal profilo assicurativo, dopo un incendio.
Durata
1 giorno: inizio 8.00 fine 17.00. Pausa pranzo ore 1 ¼.
Luogo del corso
Bellinzona, Istituto RASS SA, Viale Portone 43 (mappa)
(su richiesta presso la propria azienda).
Formatori
Ing. Nelson Ortelli della Federazione cantonale ticinese dei Corpi Pompieri.
Avv. Mattia Ferrari, Formatore FSEA livello 2.
Capo corso
Paolo Colombi, Maestro Conducente, Formatore FSEA livello 2.
Calendario e iscrizioni online
Vedi link
Costo
Fr. 240.- comprendente l’iscrizione al SARI, caffè e cornetto al mattino.
Pagamento
Da effettuare prima dell’inizio del corso sul ccp 65-8985-2.
Iscrizioni
Per telefono, e-mail o modulo online. In seguito, il nostro segretariato provvederà ad inviare la conferma d'iscrizione.
Informazioni
Iscrizioni: tel. 091 825 99 54 oppure contatto → info@rass.ch
Termine d’iscrizione
Almeno 30 giorni prima del corso. Posti limitati, p.f. iscriversi al più presto.
In seguito, il nostro segretariato provvederà ad inviare la conferma d'iscrizione.
Numero di partecipanti
Massimo 16 persone per corso.
Condizioni di partecipazione
L’iscrizione sarà considerata definitiva solo a pagamento avvenuto. Il formulario d’iscrizione dovrà pervenire al più presto a RASS Top Quality.
Attestato
Il conducente riceverà l’attestato di partecipazione e l’Istituto RASS provvederà a iscrivere l’assolvimento del corso al registro federale automatizzato SARI.
Annullamento del corso da parte di RASS Top Quality
Se per varie ragioni lo svolgimento del corso è compromesso, la RTQ si riserva la facoltà di annullare il corso rinviandolo ad altra data. La data del corso sostitutivo verrà concordata in seguito.
Rinuncia o mancata partecipazione
- con un minimo di 5 giorni dall'inizio del corso viene bonificata l'intera quota;
- con meno di 5 giorni, nessun bonifico
- in caso di assenza giustificata per malattia o motivi gravi il partecipante ha la possibilità di recuperare il corso versando una quota
supplementare di Fr. 50.--.
Fa stato la data d’arrivo della comunicazione.
Stampa versione PDF
Torna ad elenco corsi di formazione continua OAut