“I giovani e la strada” conferenza sulla prevenzione degli incidenti stradali
Questa conferenza interattiva ha un alto impatto emotivo e spiega le tipologie degli incidenti nei quali rimangono vittima i giovani.
La causa principale di decesso e invalidità nella fascia di età 18 – 24 anni è l’incidente stradale.
Due gli obbiettivi principali che si vogliono raggiungere:
1) mostrare ai giovani conducenti la relazione tra i loro comportamenti errati e l’aumento del rischio d’incidente stradale
2) responsabilizzare i passeggeri.
Contenuti della conferenza
- introduzione con proiezione di un filmato ed esposizione di dati statistici
- ricostruzione e spiegazione della dinamica di alcuni incidenti accaduti nella nostra regione
- riflessioni sui temi:
- velocità,
- cinture di sicurezza,
- pedoni,
- motociclette,
- alcool e droga - testimonianze filmate di genitori che hanno perso un figlio e di giovani che hanno causato un grave incidente stradale
Informiamo che la conferenza
- è gratuita in quanto sovvenzionata dal Fondo di Sicurezza Stradale di Berna
- è indirizzata ai giovani a partire dal 17° anno d’età
- ha una durata di 3 unità didattiche prolungabile a 4
- è supportata da filmati di propria produzione
Inoltre,
- per ogni conferenza è gradita la partecipazione di almeno 60 allievi
- è richiesta la messa a disposizione di una sala idonea
- all’occorrenza l’Istituto RASS è dotato del materiale didattico necessario (pc, beamer, ecc.)